Ciao a tutti,
in 2 negozi mi hanno proposto queste due configurazioni per due case, dicendomi anche cose in contrasto fra di loro (scelta o meno del 64bit e quale ventola e il tipo di scheda video,
Io lo uso per lavoro di ufficio quindi office, photoshop, dreamweaver, mail marketing, e giochi vecchi, lo uso per fare un po' di tutto insomma!

Allora, il primo mi ha proposto questo con scheda grafica integrata dicendomi che al massimo ne compro un'altra piu' avanti:
prezzo 540.00
GARANZIA: 2 Anni on center (sulle parti)
SCHEDA MADRE: MSI mod. P6NGM-FD Nvidia GF7100 FSB1333 audio video lan integrati,
6xUSB, 4xSata Raid, 2xSlot DDR2, M-atx
CPU: INTEL Core2 Duo E7400 2,80Ghz 3MB 1066Mhz
HARD DISK: 320Gb Serial Ata 2 Western Digital
CABINET: Micro-atx Alim. 450W colore nero/silver, dimensioni (PxLxA) 435x182x362mm,
porte Audio e Usb frontali
TASTIERA+MOUSE: Non inclusi
OTTICO: Masterizzatore per Dvd Dual Layer 20x20x e DVD-RAM 12x Software incluso
SCHEDA AUDIO: Integrata 7.1
RAM: 2x2048MB DDR2 800Mhz Kingston
LETTORE: Card Reader 3,5" 16 in 1
SOFTWARE: Windows Vista Business originale Downgradable Windows XP Professional*
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce 7100 Integrata 256MB condivisi, Vga+Dvi (disponibile slot
PCI-E x16)
SCHEDA DI RETE: Integrata Gigabit

Il secondo rivenditore invece mi ha dato questo dopo una serie di mail e cambi di componenti:
1) E5200 invece dell'E7400. D'accordo che il secondo ha l'FSB a 333mhz ma per uso d'ufficio e video/photoshop non in ambito lavorativo è ben più che sufficiente l'E5200
2) La scheda madre prenderei effettivamente qualcosa con chipset Intel, magari P45 come la Neo3-FR o la Asus P5Q liscia che mi ha tanto ben impressionato quando l'ho dovuta montare nel computer di un amico.
3) Le ram prenderei 2x2Gb DDR2-800 CL4 invece di CL5, la differenza di prezzo non è determinante, Corsair, OCZ o quello che si trova senza troppi patemi mentali.
4) Il disco fisso va benissimo anche da 320 (Western Digital Caviar Blue per esempio), considera magari in futuro di accoppiargli un 500gb se la mole di dati si fa inquietante, soprattutto con un po' di video-editing ogni tanto.
5) Stai lontano da quel case micro-atx con alimentatore ignoto da 450w.
Prendi magari il Cooler Master Elite 330 che citava sghepso, è un normale case non molto costoso che non sarà il top di gamma ma è ... appunto, un normale case per chi non ha certo bisogno di preoccuparsi del case
6) Come alimentatore preferisco quello della Corsair, per circa 75 euro trovi veramente degli ottimi 500-550w che sono silenziosi, efficienti e affidabili.
7) Masterizzatore irrilevante, vanno bene un po' tutti che sia Samsung piuttosto che LG, con LightScribe o senza a seconda se lo usi o no.
Lettore 16 in 1 per le memorie anche lì è irrilevante, qualunque cosa sia lo si infila nell'apertura per il lettore floppy del case e non darà alcun problema.
8) La scheda video nulla da dire contro la 4850 proposta, o anche una 4770 che sembra essere molto onesta e valida da quello che leggo in giro.
9) La X-Fi Titanium Pci Express non ti deluderà
Secondo voi da chi lo compro? chi è piu' affidabile?
Grazie in anticipo dell'aiuto, questa spesa è importante per me perchè apro un'attività in proprio e devo gestire un sacco di cose con il pc quindi voglio qualcosa che duri nel tempo e stia acceso tanto tempo.