Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Per fare rispettare i limiti io farei montare obbligatoriamente su tutte le auto (si si proprio tutte anche Ferrari e Porsche) un dispositivo controllato da GPS che imposta automaticamente un limitatore di velocitā in relazione alla strada in qui ci si trova...in caso uno volesse collaudare i 400 Cv della sua 360 Modena se ne va in pista...all'ingresso dell'autodromo verrebbero installati dei ricetrasmettitori tipo "Telepas" che sbloccano il limitatore una volta entrati e lo ripristinano all'uscita...con questo sistema penso che vedremmo un brusco calo degli incidenti...peccato resti una grande utopia e ci capiti ogni giorno per esempio in autostrada di dover sorpassare un camion che si trova in seconda corsia e di trovarsi regolarmente dietro l'imbecille con il mega macchinone lanciato a 200 Km/h che ti fa la lampada a furia di sfanalarti...oppure nelle strade di campagna il furbo con la Uno turbo finito in un fosso perchč credeva di essere a Monza.
Dire "č giusto correre dove la strada lo consente" secondo me una grande panzana, non possiamo vagliare tutte le possibili variabili e penso che eseguire una frenata di emergenza a 130 Km/h oppure a 200 km/h non sia la stessa cosa.
|
Ehhh?

Facciamoci mettere i chip pure dentro al cervello e abbiamo concluso col controllo umano glabale!
Le strade se tutti andassero nei limiti sarebbero invivibili, soprattutto in citta, sai che ingorghi assurdi?
Io invece farei delle scuole guida serie, non come quelle attuali che non ti insegnano un cavolo se non a essere impedito!
Ciao