La mia opinione è che XP è un'operazione di marketing e basta
Le differenze che ci sono son nella maggior parte di tipo grafico e quindi indirizzate ad utenze di tipo Home
Proprio ieri sera, durante la configurazione di alcuni parametri di una rete, io e l'installatore ci siamo resi conto che alcune funzioni, che poi sono identiche, sono impostate in modo più logico e razionale su 2000 che non su XP
A questo punto ci si può chiedere che senso ha XP, ma questo l'ho già spiegato prima: è un mercato questo, che vive di novità e la stasi (anche se potesse comportare la stabilità) non è ben vista pèerché il businnes ha bisogno sempre e comunque di tanti soldi che girano, altrimenti cade tutto il castello di carte
In un altro topic un utente (che non ricordo) ha scritto: "spendiamo 4 volte tanto per riuscire a far funzionare le ultime novità, per portarle alla loro stabilità e maturità (quando verranno poi considerate obsolete)"
No sò se sia un'idea personale o nasca da qualche libro di filosofia, certo è che mi pare una verità quasi assoluta