Quote:
Originariamente inviato da efrite15
Do la mia opinione, in quanto lavoro nell'ambito reti ....
I vantaggi nell'utilizzare Thin Client sono diversi, potremmo riassumerli in :
|
Grazie, ti dico come la vedo:
Quote:
- Meno manutenzione Hardware, infatti vige la regola meno c'è, meno si può rompere ... non avendo Hard disk (che è una delle parti più delicate) ha meno probabilità di incorrere in problemi di tale tipologia
|
Giusto
Quote:
- Consumi estremamente ridotti, si possono avere centinaia di macchine su un solo server, con un risparmio energetico notevole! Pensiamo a tutti i pc che rimangono accesi in pausa pranzo per nulla... senza contare che ci sono centinaia di alimentatori/Hard disk ecc ecc in meno!
|
Secondo me sono risparmi di consumo irrosori: si risparmia solo sul disco fisso.. puoi togliere potenza elaborativa, ma quanta ne togli al client, altrattanta ne devi fornire al server
Quote:
- Manutenzione software estremamente semplificata, se una macchina virtuale ha problemi si può semplicemente ricreare... inoltre gli aggiornamenti di windows ecc vengono scaricati un unica volta per tutti i pc (cosa che già si potrebbe fare, ma raramente le aziende fanno...)
|
Quando lavoravo in un'azienda con grande numero di PC, i client erano organizzati con immagine del sistema (ce n'era una per ogni MODELLO di PC, ovvio che non erano assemblati) completa che risiedeva sul server ed in caso di bisogno veniva uppata sul client tramite boot di rete; bisognava soltanto inserire l'utenza exchange. In 10 minuti la macchina era nuovamente operativa, come nuova.
Il fatto che non si usi fare il liveupdate distribuito non può essere nemmeno preso in considerazione, perchè se una società non fa il l.u. distribuito, figurati se si mette a fare una rete con server + thin clients!
Quote:
- Sicurezza ai massimi livelli, infatti si presume ci siano dischi in mirroring, un server secondario in caso di crash del principale, più un backup geolocalizzato (anche se quest'ultimo è meno probabile...). Le chiavette o i cd si possono perdere (molto facilmente) un server è difficile che sparisca...
|
Questo è realizzabile al 100% con un normale controller di dominio, non c'è bisogno di usare thin client..
Quote:
certo, soluzioni di questo tipo hanno, ovviamente, delle controindicazioni (si ferma il server si fermano tutti...) e non convengono in alcuni casi (vedi una rete di soli 4 o 5 computer ... ma per grandi aziende o server equivalgono ad un risparmio economico (a fronte di un investimento iniziale) immenso...
|
Mi spiace, ma apparte il primo punto continuo a non vedere questo risparmio economico..