Quote:
Originariamente inviato da djbo
forse ti stai sbagliando sulla questione degli iso tra la d80 e la d90
la d80 ha Auto, 100 - 1600 (plus 3200 with boost), mentra la d90 Auto, 200 - 3200 (plus 6400 with boost). Allora non sono un esperto fotografo ma secondo me la cosa importante sono i 100 iso della d80, raramente ho fatto foto con 800iso (che tra le altre cose sulla d90 vengono nettamente peggiori) dei 3200 e non me ne faccio nulla gia dei 1600 della d80, se voglio fare foto con in piena notte senza luna in spazi aperti al massimo aumento il tempo di esposizione se è possibile(soggetto della foto fermo).
comunque guarda questa comparazione http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d90&show=all
|
No intendevo della qualità nella gestione del rumore a parità di ISO confrontabili e non degli ISO supportati.
La D80 dopo i 400ISO offre del rumore abbastanza visibile che anche abilitando il sw di contenimento degrada i dettagli. Ad 800 diciamo che ci si può stare, se la controparte è una foto più mossa, quindi meglio uno stop in più.
1600 e 3200 fanno solo statistica, li ho usati una volta perché fui costretto, non potevo manco usare il flash per fare un fill se no addio a colori e tutta l'atmosfera, essendoci poi persone in rapido movimento gli ISo elevati erano fondamentali.
La D300 ad esempio anche a 1600ISO fa miracoli... 3200 non sono così scandalosi.
Siccome spesso faccio foto durante spettacoli teatrali e concerti di piccoli gruppi ee compagnie, la luce che si trova è sempre molto bassa e messa male, quindi non posso andare a meno di 800ISO per il facile e comprensibile motivo che non posso usare cavalletti e che gli artisti si muovono ed anche velocemente!!! PS (santo 50 ed 85mm 1.8)