Quote:
Originariamente inviato da Pardo
ammetterai comunque che
a) IPv6 nonostante la crescita della rete non e` ancora utilizzato fuori da universita` e nicchie varie
|
Vero.
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
b) il virtual hosting/http1.1 ha la caratteristica di far risparmiare tanti IP sul web aggirando semplicemente il problema dell'indirizzamento..
|
Dissento parzialmente con questa tua affermazione. Da un lato č vero che il name-based virtual hosting ha come effetto un certo risparmio di indirizzi (marginale a mio giudizio, vedi oltre); dall'altro perņ, la motivazione principale che ha condotto alla versione 1.1 del protocollo http era la
semplificazione della gestione dei server web. Cito testualmente dalla RFC 2616:
Quote:
The changes outlined above will allow the Internet [...] to support multiple Web sites from a single IP address, greatly simplifying large operational Web servers, where allocation of many IP addresses to a single host has created serious problems.
|
Solo successivamente viene indicato il fatto che:
Quote:
The Internet will also be able to recover the IP addresses that have been allocated for the sole purpose of allowing special-purpose domain names to be used in root-level HTTP URLs.
|
Sottolineando il fatto che si tratta di un "effetto collaterale" e non la motivazione di base per le modifiche proposte.
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
quindi a+b+c = http1.1 ha risolto o comunque grandemente rimandato la questione degli indirizzi
|
Dissento profondamente. Sono altre le modifiche che hanno portato a dei sensibili risparmi di indirizzi. Prima fra tutte l'introduzione del CIDR (Classless Inter-Domain Routing). E mi fermo qui limitandomi a indicare il link su wikipedia in cui viene spiegato
http://en.wikipedia.org/wiki/Classle...Domain_Routing
Credo di essere andato abbondantemente off-topic e non vorrei incappare nelle ire del moderatore
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
la cosa mi e` rimasta in mente perche` la disse un mio prof di tecnologie web a una lezione per cui non penso di parlare totalmente a vanvera..
|
Non conosco il tuo prof e, soprattutto, non ero presente alla lezione per cui mi astengo da commenti. Come regola generale, appresa da studente e che continuo a seguire, prima di accettare e fare mie le affermazioni di qualcuno cerco sempre di documentarmi cercando le fonti.
Buona serata a tutti.