Quote:
Bisogna anche dire che gli integrati (o die, come dicono gli Angli) del 1950 non avevano la complessità né le dimensioni di quelli di oggi... quindi - può darsi - con 2,5 cm di diametro ci ricavassero lo stesso numero di GPU che si ricavano oggi da una fetta da 30 cm.
Magari poi ne funzionavano molti di meno, il processo era molto più costoso e meno preciso... Di certo le funzioni di ogni elemento erano più limitate rispetto a quelle di una GPU o di una CPU, ma già per quei tempi fu strepitoso poter ridurre un circuito a quelle dimensioni e produrli "in serie".
Dove arriveremo?
|
Come ho sentito stanno sviluppando delle cpu con die tridimensionale cioè la circuiteria si sviluppa non solo in larghezza e profondità ma anche in altezza. Chissà che ne uscirà fuori!