Secondo me la soluzione migliore per te è quella di installare una distro qualsiasi e poi ci piazzi LXDE come desktop environment.
Una via semplice potrebbe essere quella di installare xubuntu tramite l'alternate cd (cioè in modalità testuale, stile XP) e poi da xubuntu installi LXDE. Riavvii e al posto di scegliere XFCE vai di LXDE. Quando sei dentro LXDE, se vuoi, disintalli xfce.
Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
|