Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x
già, purtroppo è arrivato quando ormai il mercato era stato soddisfatto in larga misura dalle proposte dual e quad core di intel! difficile che chi avesse o ha un buon quad (anche solo il q6600 per non prendere roba recentissima) cambiasse tutta la piattaforma solo per provare amd! Al momento attuale dovrebbe comprare amd solo chi ha una vetusta macchina, tipo il sottoscritto! Sinceramente è molto più performante un phII 720 che un e8400 e il phenom costa pure 20€ in meno! abbinandolo ad una mobo am2+ che costano relativamente poco anche le più dotate si ha un'ottima configurazione! Riguardo le schede directx 11 spero vivamente che per natale riescano a risolvere completamente i problemi legati al processo produttivo! Secondo me per capire quanto manca davvero alla larga commercializzazione bisogna semplicemente osservare le 4770! Ancora scarseggiano, ergo il processo non garantisce rese accettabili e per i die più grandi come appunto questo è un problema non da poco! Se verso agosto vedremo le 4770 anche nei negozietti sotto casa allora si che saranno a buon punto!
|
Per quanto riguarda il discorso Amd...credo che con quest'entrata delle DirectX 11 i phenom II, nelle sessioni di videogame, hanno solo da guadagnare...voglio dire già con le DirectX 10 il carico della CPU si era alleggerito in scenari videoludici (che poi l'FPS medio era diminuito a parità di risoluzione ed effetti rispetto al suo predecessore, su questo non c'è dubbio, ma su questo non ne so molto e mi piacerebbe molto avere una spiegazione dai + esperti), con queste nuove API, mi pare logico che ciò dovrebb'essere ancora più accentuato IMHO (...ma a che prezzo?)...quindi, neccesità di tutta sta potenza sui proci, non m sembra poi così indispensabile, almeno nel vicinissimo futuro; io la penso un po' così...se poi ho sparato solo boiate, felice d'imparare da chi più ne sa