Quote:
Originariamente inviato da pgp
A me piace overcloccare molto, fino al limite del fsb, perciò con un Q9650 potrei sperare di superare i 4.6GHz, tuttavia questo tipo di overclock è più per svago che per utilità, perchè il pc non è stabile a quelle frequenze.
Ovviamente anche il Q9650 arriva a 4GHz stabile, tuttavia in genere richiede 1.3v o quasi.
Invece un Q9550s può rivelarsi molto più utile per un overclock da tenere tutti i giorni, perchè vuole meno vcore (e perciò scalda/consuma meno), tuttavia il molti a x8.5 lo blocca poco oltre i 4.3GHz (infatti i quad superano di poco i 500mhz di bus, ammesso che ci arrivino).
Se invece non intendi overcloccare scegli in base alle tue preferenze: consumi più ridotti o frequenza maggiore? Anche in questo caso io preferirei il 9650 perchè dei consumi mi interessa abbastanza poco  ma è una scelta molto personale, visto che le differenze in realtà sono piuttosto sottili.
pgp
|
Capito, ma prendendo il Q9650 non avrei il rovescio che scalda molto di più?
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64
|