|
L'ho provata (a livello live eh...), convincente...
Il supporto wifi (una cosa che mi incuriosiva molto) è migliore di quello di Linux, almeno per la mia scheda.
Impressioni veloci-veloci:
- Leggera: il boot da live è uno dei più veloci che abbia mai visto;
- L'occupazione di cpu è bassissima (mi ricorda Slackware);
- Un bellissimo tema di default (Nimbus) che ho provveduto a clonare su Ubuntu;
- Le schede Nvidia sono supportate con i driver proprietari;
- A parità di hardware, mi sembra che Linux sia più reattivo nella grafica;
Il supporto al bluetooth va installato a parte, come anche il compilatore gcc.
Nella versione 8.11 ricordo che il supporto alle chiavette flash usb era pessimo: la velocità in scrittura era intorno ai 300 KiB/s!
Con la 9.06 non ho provato...
Bisognerà leggersi un po' di documentazione, perché diverse cosette mi sembrano molto diverse (ovviamente...).
|