Beh oramai ho la tavoletta grafica da diversi mesi, la uso per tutto e l'ho quasi sostituita completamente al mouse. Posso dire di saperla usare come una matita, ora tocca "semplicemente" esercitarsi a disegnare
Ovviamente per tutto il lavoro (e quelli precedenti non postati/postabili) ho sempre dei riferimenti a portata di mano, il web ne e` pieno e so dove trovarne di ogni tipo e genere. A detta degli esperti, in pochi (esperti inclusi) sono in grado di disegnare totalmente "a memoria" senza prendere riferimenti.
Quanto al disegno in vettoriale ahime', oggi ho provato con risultati sconfortanti Inkscape, che l'ho trovato essere, assieme al concetto stesso dei vettori, l'antitesi dell'intuitivita`, macchinoso, ed in generale poco "tablet-friendly", ma magari ho sbagliato approccio. Vedro` di ripassarci sopra in futuro. Per il momento trovo piu` facile ed intuitiva, oltre che piu` simile alle tecniche reali, la grafica bitmap. Sara` l'abitudine!