View Single Post
Old 22-11-2003, 00:01   #13
Max2
Senior Member
 
L'Avatar di Max2
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Sono da poco in questo condominio e quando sono venuto ad abitare ho fatto un sacco di lavori a partire dagli infissi in plastica con tripla camera e tripla guarnizione che nn montano nemmeno in montagna e doppi vetri, isolato i cassonetti dei riavvolgibili, pannelli riflettenti dietro ai radiatori, ...
Peccato che il riscaldamento è centralizzato e quindi un mio risparmio influisce minimamente, io dico che ho caldo e altri 20 con magari serramenti scarsi dicono che hanno freddo, morale riscaldamento acceso per 18 ore al giorno (ma non c'è un limite di legge) e 24 gradi in casa.
E poi scopri che il vicino fa giocare il bambino in veranda e tiene la porta aperta perchè vuole calore anche in quell'ambiente, ma ca220 è sempre un balcone!
A ottobre mi si è bucato un radiatore e nn ho avuto tempo di sostituirlo e in quella stanza (la mia) riesco finalmente a dormire decentemente con 19 gradi. Mi girano un po' le balle che pago per tenere quasi chiuso l'impianto e di cambiare sistema di conteggio nemmeno se ne parla, "se nn ti va bene ti stacchi e ti metti l'autonomo, noi soldi nn ne sganciamo".
Invece cha ammodernare preferiscono spendere un po' di più in riscaldamento e lasciare tutto come è.

Poi le luci comuni erano temporizzate attivabili su richiesta "ma loro hanno paura del buio" e così e stato modificato l'impianto, si a basso consumo ma sempre acceso 12 ore al giorno con crepuscolare!

sulle ore di funzionamento dell'impianto di riscaldamento c'è un limite di legge in base alla zona climatica .. dov'è l'edificio?

In effetti per voi ci vorrebbe un bel contacalorie per ogni utenza ... in modo che chi si scalda meno paghi meno .... sui nuovi impianti è praticamente obbligatorio ... e cmq non costa molto il sistema, che permette anche di ottimizzare i consumi di tutti ...
Max2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso