Quote:
Originariamente inviato da albys
Incredibile comunque come un Hansbrough, che alla fine fine è sempre una ala alta di 2,05 (ovvero come tantissime altre), e che ha vinto TUTTO, sia a fine primo giro nei vari mock.
Visto che in USA sono così strambi, vediamo dove potrebbe finire il campione oscurato: guardando le sue caratteristiche, in una Chicago (26) lo vedrei benissimo, ma anche a Cleveland (30), per dire.
Squadre ambiziose per un uomo abituato a certi livelli.
Se però OKC, che ha una chiamata alla 25, non lo prende se ancora libero, beh, allora quei buzzurri dell'oklahoma (cit.) meritano ogni sventura!
Ma ad ogni modo se io fossi a Indiana lo prenderei con la 13. Non vuoi usare un pick 13 quando in ala grande hai solo Troy Murphy, che tra l'altro è tipo completamente diverso di giocatore?
|
Me lo chiedo anche io che cosa abbia fatto di male questo ragazzo dalla grande etica, dal grande carattere, dalla grande voglia... nell'ultimo anno ha persino provato a perimetralizzare un po' il suo gioco. Ci sono alcuni problemi, senza dubbio: non è "esplosivo", a volte un po' macchinoso e prevedibile nei movimenti inoltre spesso si è basato sulla grande forza della parte alta del corpo per farsi largo nelle aree NCAA ma al piano di sopra non basta... non esattamente rifinito se si tratta di mettere palla per terra. Inoltre lo frega l'età: a novembre fa 24 anni, insomma c'è chi ritiene che non migliorerà molto. Però è uno che lotta e combatte e se c'è da lavorare lo fa... inoltre è carente in alcune aree che l'allenamento può contribuire a migliorare. Io lo vedo come un buon cambio per i lunghi capace in alcune giornate di fare la differenza. Come detto in questa NBA ci sta tutto.