Quote:
Originariamente inviato da krike
Il segnale del dolby lo vedi comparire se setti l'S/PDIF, ma attenzione bisogna usare almeno il cavo ottico, ovviamente compare solo quando si visualizza un video che lo permetta 
|
mmm... forse non mi sono spiegato... le mie casse sono sempre collegate con l'ottico perchèpassano per il sintoampli...
il mio problema dev'essere software, infatti se vado su Pannello Di Controllo --> Audio mi ritrovo con 3 etichette: "riproduzione" "registrazione" e "suoni".
Nella Tab "riproduzione" ho:
-Dispositivo digtale di output(HDMI)
-Altoparlanti
-Intefaccia SPDIF (quest'ultima è la predefinita)
Se vado sulle proprietà della SPDIF e vado sui formati supportati ho dts, dolby digital e Microsoft WMA Pro Audio.
Scegliendo DTS o Dolby Digital e cliccando "prova" magicamente al sintoampli arriva il segnale 5.1 e la prova viene eseguita correttamente, ma sul pannello del SoundMAX non mi fa scegliere altro che altoparlanti stereo o cuffie.
Se mando in esecuzione su WMP un file con audio dolby digital il sinto riceve solo un segnale stereo, mentre lo stesso file con VLC manda al sinto il segnale Dolby (Col problema che però l'audio va in loop, anche questo è sicuramente un prob software)...
Il risultato è che non posso godermi i film in 5.1...