Quote:
Originariamente inviato da isomerasi
Ciao,
non è che mi stia accannendo a voler usare per forza zone alarm, anzi in un prossimo futuro penso di riattivare il fw di vista (sempre che sia configurabile in modalità avanzata, in modo che blocchi tutto di default, e che poi, autorizzato un processo, la prossima volta non chieda più autorizzazione. Spero inoltre, che se l'applicazione cambia, lui se ne accorga e chieda nuovamente...).
E' solo che a me piace andare a fondo alle cose. Fin'ora non c'è un solo elemento che induca ad imputare la colpa a zone alarm, o sbaglio?
|
Sbagli. A contrario ci sono diversi indizi e non capisco davvero perché non provi in 5 minuti a disinstallarlo completamente (non basta disattivarlo).
Quote:
E poi, andato in stallo emule alla propria chiusura, chiudendo la wlan, chiudendo zone alarm, ed addirittura disconnetendomi da windows, perchè mai non si deve chiudere emule???
P.S. mai avuto blue screen in istallazioni di quasi 5 anni (altro che formattone primaverile) di xp. Al contrario, l'ho avuta su vista per colpa di alcohol (versione incompatibile)
|
Come ti dicevo esistono tanti motivi tecnici un po' troppo approfonditi che chiamano in causa la gestione delle chiamta in kernel e user mode e quello che fanno (?) programmi come ZA...
Ad uno sguardo superficiale dire che su XP si killano e su Vista no (mai successo cmq) resta di assoluta non-rilevanza. Fortunato a non aver mai avuto BSOD su XP, sei l'unico al mondo probabilmente

Tra un po' si sentirà dire in giro che XP ha anche steso Chuck Norris con un calcio rotante!