newchristian forse ha usato toni esagerati, ed espressioni non troppo felici, pero' il suo discorso di fondo e' pienamente condivisibile.
Perche la gente compra schede da €25-30 ?
Perche' crede che di fare l'affare : "spendo €25 invece che €100, so' forte

tanto sono la stessa cosa."
Questo spinge enormi richieste di prodotti sempre piu' economici, a scapito della qualita' globale.
Quanti di quelli che comprano schede madri sanno riconoscere un condensatore ?
Non chiedo neanche quelli che sanno spiegare la loro funzione.
Sapete quanto costano solo 10 condensatori ?
Chi sa rispondere non prende nemmeno in considerazione una ECS da €30, perche' e' come se ci fosse scritto fregatura sopra.
Che poi 1 su 10 funzioni e' un altro discorso, ma avere dei problemi e' la normalita' non l'eccezione.
Se uno compra un Asus della serie Deluxe e poi non va' ha tutto il diritto di lamentarsi ed esserne dispiaciuto, e' stato sfortunato, se si compra la serie X pensando di fare l'affare gia' e' diverso il discorso, perche' la serie X e' dichiaratemente economica, con componentistica piu' economici, prodotta in stabilimenti diversi, con lo scopo del massimo risparmio; Fermo restando che ogni prodotto deve funzionare in condizioni di specifica.
Se e' il chipset che e' bacato, come Nforce2, e il vostro BIOS si corrompe sulla vostra super scheda da 150 euro, non e' un problema di marca.