|
Domanda sulle focali
Ieri armeggiavo con una D60 su cui era montato un 18-55..
Convinto del fatto che il sensore della suddetta fotocamera moltiplica la focale x1,5 portando i 55 a 82.5 circa, credevo che quindi l'immagine che potevo inquadrare sul mirino fosse leggermente "zoommata" rispetto alla realtà..
Credevo.. Perchè in realtà mi sono accorto che ciò non avveniva.. ed anzi continuavo a vedere il soggetto inquadrato leggerissimamente più lontano rispetto al mio occhio..
E dato che la visione dell'occhio umano ha una equivalenza focale di circa 50 mi sono stupito che ciò non avvenisse.
La spiegazione che mi sono dato è che quando intendete il fattore moltiplicatore di una focale intendete "solo" la porzione inquadrata, non l'effetto "zoom"..
Mi aiutate a capire?
__________________
My Flickr
D90 usata + 18-70 usato + 35mm f1.8 usato
|