View Single Post
Old 29-05-2009, 22:48   #2
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
MINI-RECENSIONE PERSONALE

Di seguito trovate un tentativo di recensione del prodotto in questione. Non siate troppo drastici

Prima di proseguire: perché questo MSI? La risposta sta nella combinazione di ottima configurazione hardware, brand e prezzo. MSI é riuscita a mio parere a proporre un laptop con questa dotazione, con CPU Core 2 Duo P9500 (overcloccabile mediante la pressione di un singolo tasto in tempo reale) e ATI 4850, ad un prezzo che é parecchio inferiore a proposte della concorrenza (con scheda Nvidia) che si collocano nella medesima fascia di mercato. E quindi a garantire un rapporto prestazioni/prezzo molto elevato. Inoltre, pur essendo un 17", non é eccessivamente pesante.

* Dotazione *

Il notebook arriva in una scatola nera con solo la scritta rossa "MSI serie G" a definire l´appartenenza del contenuto alla linea gaming di MSI.
La scatola contiene il notebook, l´alimentatore e poco altro: un disco driver, il manuale (scarno), la garanzia e una coppia di DVD vergini per masterizzare i dischi di ripristino a partire dalle immagini presenti sull´hard disk. L´ultimo "componente del sistema" é una copia omaggio del gioco "Tomb Raider: Underworld". Il sistema operativo fornito é Windows Vista Home Premium 32 bit. Non ci sono altre scelte disponibili. Alla prima accensione si puó scegliere la lingua di installazione tra Italiano, Inglese, Francese e Tedesco.

* Impatto visivo *

Dunque, il look devo dire che non mi ha impressionato affatto: l´aspetto generale é quello di un mix tra un notebook "serio" ed uno "supersportivo" che peró non convince del tutto. Alcuni dettagli, poi, come la griglia posta intorno ai comandi a sfioramento, a mio parere rendono il tutto un pó troppo "fronzoloso". Insomma, brutto non é, peró c´é di meglio in giro.

* Costruzione, display ed ergonomia *

A parte il look, la sensazione é quella di una macchina solida: lo chassis in alluminio rinforza questa convinzione, anche se qualche dettaglio (lo sportellino dell´unitá ottica, ad esempio) poteva essere realizzato meglio. La finitura in alluminio spazzolato nero, peró, tende ad evidenziare subito le ditate. Il peso colpisce favorevolmente: pur con una batteria a 9 celle, la sensazione é che il peso di 3,2 Kg non sia campato in aria, e spostare il notebook non é un´impresa.
La tastiera, che include anche un tastierino numerico, in alcune recensioni é stata criticata perché tenderebbe a "flettersi" durante l´uso ma nel mio esemplare questo non accade. La disposizione dei tasti richiede un po´ di apprendimento, non solo perché nel mio caso ho la tastiera tedesca, ma anche per la grandezza di alcuni tasti. Una volta fatta l´abitudine, comunque, non ci sono problemi. Il display con retroilluminazione CCFL da 1680*1050 punti é del tipo glare, ossia riflettente, per cui in ambienti con fonti di luce alle spalle non é l´ideale. La qualitá complessiva comunque é buona, anche se non sul mercato sono presenti modelli migliori (ma su modelli con rapporto prezzo/prestazioni meno vantaggioso).
Un´altra cosa a cui fare l´abitudine é la presenza dei tasti a sfioramento nella zona vicina alla base del display: all´inizio, piú di una volta, si tende a toccarli inavvertitamente col risultato magari di spegnere il wi-fi o il bluetooth, o a lanciare l´overclock del processore. la stessa cosa vale per il cassetto dell´unitá ottica: si tende a premere il pulsante di espulsione con troppa facilitá, se non si sta attenti. Parlando invece di cose estremamente positive, questo notebook é silenziosissimo e lo chassis non diventa praticamente mai ustionante come in molti altri casi, anzi si mantiene sempre su temperature accettabilissime.

* Software fornito *

La dotazione software é abbastanza scarna, anche se questo in un notebook gaming di solito é un plus: vengono forniti un programma di masterizzazione (Ulead Burn.now), Norton Internet Security 2009 in versione trial, Microsof Works completo e MS Office 2007 Trial, Il programa di gestione Bluetooth, winrar e il programma MSI di gestione dei tasti di comando a sfioramento e che gestisc quindi anche le modalitá Turbo, Eco ed un pulsante personalizzabile di lancio applicazione. Il SO fornito é Windows Vista Home Premium a 32 bit, tuttavia ho preferito installare la mia copia retail di Windows Vista Business 64 bit. L´installazione non ha avuto problemi, ed anzi un plauso ad MSI per aver fornito drivers compatibili con la versione a 64 bit del SO (piccola nota: sul sito MSI i drivers sono incorrettamente indicati come versioni solo a 32 bit, in realtá si tratta di versioni unificate).


* Impressioni di utilizzo *

Venendo da un Acer Aspire 5920G con Core 2 T7300, devo dire che il salto di prestazioni, anche senza considerare i videogiochi, é decisamente avvertibile. Il disco pur non essendo da 7200 giri é forse il 5400 giri piú veloce, e ci si lavora decentemente. L´overclock in tempo reale del processore é facilissimo (basta premere il pulsante "Turbo") e la velocitá della CPU viene portata da 2,53 a 2,9 GHz. Nel BIOS, accedendo ad un menu nascosto mediante la pressione di ALT+Enter si puó variare il rapporto di overclock dal 15% circa al 24% raggiungendo quindi la frequenza di 3,13 Ghz. Ovviamente quest´ultima frequenza non é ufficialmente supportata.
Nei videogames, invece, la differenza con il mio precedente notebook é lampante: giochi che facevano fatica a girare sulla 8600GT a 1280*800 ora girano al massimo dettaglio con AA a risoluzione nativa. Il sistema operativo preinstallato é Vista Home Premium 32 bit, se avete un disco della versione 64 bit potete utilizzare il seriale fornito per installare il SO a 64 bit e sfruttare cosí tutti i 4 Gbyte di RAM di cui la macchina é dotata. Nel mio caso, invece, avendo a disposizione una copia di Vista Business 64 bit full, ho messo su quella e tutto si é svolto senza nessun problema. Per chi chiedesse "ma i drivers? sul sito MSI ci sono solo quelli a 32 bit", sappiate che in realtá quei files vanno bene anche per la versione 64 bit, solo che MSI non lo dice Funziona tutto, overclock compreso. per chi fosse interessato, la GPU regge anche i 550 MHz (il massimo gestibile dal Catalyst CC) e anche oltre, a giudicare dai risultati di alcuni utenti che hanno portato la GPU fino a 585 MHz:

http://service.futuremark.com/search...ingsystem=-100

http://service.futuremark.com/search...o=&validity=-1


In fondo al post aggiungeró i benchmark quando potró farli (stasera son troppo stanco ). Richieste?


* Benchmark *

3DMARK2006 (default) 9476 3DMarks



3DMARK2006 (Turbo) 9975 3DMarks



3DMARK2006 (Turbo + OC VGA a 550/900) 10562 3DMarks



3DMARK VANTAGE (Turbo + OC VGA) P5908


PCMARK 64 bit (Turbo) 4534 Marks


* Conclusione *

Se chiudete un occhio sul look, ci si ritrova con un notebook potente, con una buona costruzione ed un ottimo sistema di raffreddamento, venduto ad un prezzo piú che accettabile. Insomma, un affare. Chiaramente esistono notebook piú potenti, ma trovare questo equilibrio di prestazioni a questo prezzo é estremamente difficile. Voto finale 8,5 - consigliato.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 01-06-2009 alle 16:01.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso