View Single Post
Old 21-11-2003, 15:45   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...a parte che è DMZ... comunque:
NAT: Network Address Traslation. Essendo il router un dispositivo creato per servire reti di computer e non computer singoli quando arrivano richieste dall'esterno (visto che tutti i computer escono con un unico IP e da fuori dalla lan non si conoscnon gli ip della lan) il router non sa quale computer girarle. Il nat serve a dire al router a quali pc girare le richieste che arrivano su determinate porte.
Ad esempio se ho un mail server (192.168.1.1), un server web (192.168.1.2) e uno ftp (192.168.1.3) in una rete avrò un nat configurato in questo modo:

Da porta 80 gira a 192.168.1.2 su porta 80.
Da porta 21 gira a 192.168.1.3 su porta 21.
Da porta 110 gira a 192.168.1.1 su porta 110.
Da porta 25 dira a 192.168.1.1 su porta 25.

Questo per far si che le quando una richiesta arriva sulla porta 80 (http) verrà girata al server web. Ecc Ecc...

La DMZ è nei router casalinghi (detto anche "default server") è dove vinene specificato un computer al quale vengono nattate tutte le porte. Ogni richiesta che arriva viene indirizzata verso il pc sulla DMZ.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso