View Single Post
Old 29-05-2009, 14:16   #5808
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scarica da web un tool che verifichi il numero di errori in read/write e cerca di capire se sei su valori superiori all'ordinaria amministrazione (personalmente dubito che sia quello il problema) e se ci sono "unrecoverable error".

Se svolgi un operazione su disco che "sposta" i file e il sistema rallenta, forse l'operazione di spostamento non è stata efficace. Che utility hai usato per fare defrag? Quella di serie con Windows Vista oppure un prodotto di altra azienda?

Il disco è formattato NTFS oppure FAT32? Hai modificato le partizioni, dal momento dell'acquisto?

Un picco di temperatura non dovrebbe danneggiare il disco: semmai costringere l'elettronica a ricalibrare, e questo rallenta l'accesso al disco, ma superato il picco dovresti tornare alla situazione ordinaria. Facci sapere.
Per fare il defrag ho usato l'utility del sistema operativo (vista 32bit).Il disco è formattato NTFS e non ho assolutamente modificato le partizioni.
Comunque è successo ieri questo picco.Prima sono andato a pranzo ho chiuso il monitor con HWMONITOR attivo.In casa tira un discreto venticello, torno e trovo un max di 52C°...il pc è rialzato davanti e dietro.
Che tool mi consigli per verificare eventuali anomalie? Hd tune va bene?

Comunque il pc è già finito due volte nelle mani dell'assistenza e credo che ci finirà per la terza.Stavolta o me lo cambiano o mi prolungano la garanzia o finisce davvero male

Ultima modifica di Abadir : 29-05-2009 alle 14:21.
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso