Quote:
Originariamente inviato da Aldebaran
Io pero' non mi riferisco a quello software realizzato facendo in modo di abilitare le funzioni raid in windows XP, tramite i tutorial che si trovano in rete. Mi riferisco a quello che si realizza attraverso il controller integrato nella scheda madre.
|
Alla fine cambia poco... a livelli diversi, ma sempre di raid software si tratta. Ha prestazioni pressochè identiche e identico consumo di cpu e ram.
Per questo ho postato la mia esperienza! Alla fine io intrapresi la strada con xp per agevolare eventuali migrazioni su altre mainboard in caso di guasti, in modo da non essere costretto a ritrovare un modello identico, tanto il boot lo facevo da un altro disco (il raid di xp, non è, per ovvie ragioni, bootabile).
Quote:
Mi sto convincendo ad andare verso il Synology 407e che pero' è molto lento in rete, ma l'affidabilità sembra garantita. NAS più performanti costano molto di piu' e lo stesso 407e non e' regalato.
Ciao!
|
Mi sembra di aver visto che c'è una differenza di 150€ circa con il 409+, ma le caratteristiche sono nettamente superiori per quest'ultimo.
Alla fine ho speso 500€ di dischi... 400 o 550 per il nas non farebbero troppa differenza!