View Single Post
Old 29-05-2009, 11:07   #2589
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Mah, comunque resto dell'opinione che se abbiamo una bella presa a muro sia più "naturale" collegare tutto lì che ad altri dispositivi, poi sono scelte, se una cosa si può farla perchè non intraprendere quella strada?! Grazie a tutti per le risposte inanzitutto.

@silky.music (leggerm. OT)
Effettivamente io ho sempre avuto macchine-carcasse: una panda scassattissima e ora una quasi più decente Elefantino (95K KM!), quindi probabilmente non sono aggiornato con le vetture eheh

Per le batterie cito cosa dice il manuale operativo CANON per la SX110 IS:



Da quanto ne capisco, andando per logica, la guarnizione altro non è che la plastichetta che va ad infilarsi sotto i poli: quà si va nell'ultra pignoleria e mi stupisco che la CANON sia tanto pignola quanto me ( ) se poi pensiamo che la maggior parte delle persone compra le pile "a casaccio" senza fare accurate ricerche... (e poi magari si lamentano perchè durano 10 ricariche) Per quanto riguarda gli strisci sono due tre striscetti come se fossero fatti con un ago, si vede il metalizzato sotto ma sono graffi superficialissimi poco lunghi: ho sforzato nel vano batterie, il perchè è scritto nella recensione. Beh, non penso infici la batteria perchè SE uno strato di vernice è l'isolante della batteria stiamo freschi eheh.

Grazie ancora a tutti per il gradimento/supporto. Se posso linkare altro ditemi pure.

P.S. Sì le tacchette nel caricabatterie sono 3 per, ovviamente, quattro grafici di pile, uno per vano! Ho corretto la rece. Aggiungo anche che in fase di scarica il foglietto illustrativo dice che ancora una volta le tacchette "scompaiono" via via che si scarica: uno scaric-o-meter insomma. Semplice ma carino (almeno si sa come si è messi con la S-carica...)

Ultima modifica di barone666 : 29-05-2009 alle 11:13.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso