Wow che recensione

l'spk600 è una vecchia conoscenza ma non l'hanno comperato in molti preferendo l'spk 808 (alias fujicell o extreme, che ho preso anch'io tra i primi) più rapido con 3-4 pile e adattatore per auto, ma ultimamente pare ci sia stata una partita difettosa e abbiamo consigliato proprio il 600, quindi la tua recensione capita a fagiolo...
I contatti che dici ricordano quelli presenti sull'uniross xpress300, su cui però sono perfino troppo lenti per le AAA, sono davvero tanto ostici? Comunque è necessario che i contatti siano un po' stretti, per non falsare la rilevazione del picco delta negativo a fine carica che è di pochi millivolt.
Non capisco: "sul manuale CANON dicono di prestare attenzione che l'isolante finisca DENTRO ai poli". Comunque non preoccuparti dell'esterno delle pile, se ti riferisci a quello col marchio è solo un rivestimento inutile, non importa se rotto o deformato, a meno che non vada a dare fastidio ai contatti.
Si apre a libro? Credevo a slitta come il 500 nella foto sul sito spk...
L'spk 808 ha 3 tacche per le batterie, e mi pare lo stesso per il 600 dal display nella foto, sono davvero 4? Non che faccia differenza, in genere si tratta di indicazioni estremamente imprecise. Non vedo anche le scritte sull'lcd 'charge' o 'refresh', ci sono?
Cmq benvenuto nel club...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM:
Videoproiezione,
Blu-ray 3D