Quote:
Originariamente inviato da Manublade
Dico solo questa... che bello parlare di fotografia qui e nei forum di informatica, come ha detto qualcuno prima di me (scusa non ricordo il tuo nome...)
Io sono circa 11 anni che ho una Eos 50 e due obiettivi e non mi sono mai preoccupato di Autofocus, Raffica, sincroflash ecc. Ad oggi prendo una bella provia, velvia o trix e vado a fare foto pensando a soggetto, inquadratura, esposizione, profondità di campo e poi, al ritorno dal viaggio, a godere nel vedere le foto e pensare ai bei posti ed alle belle sensazioni vissute. Ma forse sono io un vecchio caso da ospizio in un mondo di fotografi di F1, 400m olimpici, Tennis, National Geographic....
|
In effetti sei un pò old, senza nulla togliere alla bellezza della fotografia analogica, nel 2009 è solo per passione/arte che si usa la pellicola... e in ogni caso tutte quelle belle cose che hai nominato sono praticabili anche con una reflex digitale, basta dimenticare per un attimo che non c'è il rullino........puoi anche comprare tante schede da 256mb, così le cambi ogni 30 foto e ti sembra di cambiare la pellicola
I paesaggi o i ritratti si eseguono bene anche con macchina un pò antiquate, altri tipi di scatto più movimentati/sfuggenti si riescono a cogliere con più facilità se la macchina ti supporta con funzionalità avanzate, come appunto una messa a fuoco più estensiva e predittiva e una gamma superiore che ti permette di tollerare errori e situazioni al limite...