View Single Post
Old 26-05-2009, 23:36   #1087
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da obaoba_ita Guarda i messaggi
ho sbloccato il menu avanzato ma nonostante cio non funziona piu il voip della stessa linea telecom, e non riesco a connettermi in automatico. che debbo far? mi cambiano il modem?
sostanzialmente direi di si cambialo.
ma se vuoi fare l'ultima prova, se riesci a resettalo..
cosi'..
Se avete problemi di funzionamento con questo modemversione Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 . Un rest completo potrebbe aiutarvi..
andate sulla configurazione avanzata utilizzando questo link.
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin

ATTENZIONE!!! Resettarlo adesso come spiagato sotto..
potrebbe farlo aggiornare alla nuova versione 4.5.0, che pare sia una buona versione, ma NON consente
l'accesso alla configurazione avanzata nascosta, e quindi NON è possibile poi modificare la configurazione
del Discus.conf , come spiegato piu' avanti..
Per non lo fare aggiornare a nuove versioni (quindi saltando l'operazione di reset completo),
è necessario disattivare la telegestione, che comunque garantisce il funzionamento del VoIp delle prese Line1, e 2.
Come disattivare la telegestione è spiegato qui.. Il reset completo riattiva la telegestione ell'immediato aggiornamento.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...866793&page=76

Aggiungo inoltre che comunque NON si assumono responsabilità di nessun tipo sui suggerimenti elencati.


cliccate su
Restore Defaults,
questa operazione fa perdere tutta la configurazione compresa quella del VoIp .
Attendete il riavvio, adesso in automatico ricarica la configurazione sicuramente AGGIORNATA dalla centrale telecom.
l'operazione potrebbe durare oltre 5 minuti
NON spegnetelo durate, NON abbiate fretta di rientrare nella configurazione.
Superati 10 minuti, alzate il telefono collegato alla presa line1, ed attendete che si associ automaticamente, potrebbe richiedere circa 1 minuto, se è necessario dopo un minuto chiudete la cornetta e riapritela, + volte, finche' si associa..
Dopo tutto questo, attendete ancora che TUTTI i led siano verdi, e tutto funzioni.
Appena questo accade, rientrate nella configurazione avanzata
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%...password=admin
e cliccate ancora su
Reboot .
Adesso ad ogni modifica che fate (meglio una per volta..)
tornate nella configurazione avanzata e cliccate su
Reboot , a garanzia del fatto che venga applicata correttamente la modifa, e al fine di ottenere una buona stabilita.

E' dunque consigliato il riavvio cliccando su
Reboot, e non spegnendolo manualmente.



ALTRO SISTEMA PER FARE UN RESET COMPLETO DEL MODEM:

1) spegni il modem
2) Premi il tastino del reset e manitienilo premuto
3) mentre mantieni premuto il tasto di reset accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto e rilascialo..
attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1

il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, E SI AGGIORNA CON L'ULTIMO FIRMWARE DISPONIBILE,
l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!!
passati 15 minuti...
se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti..
se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1)
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 17-11-2009 alle 23:07.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso