View Single Post
Old 26-05-2009, 15:25   #68
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo Guarda i messaggi
anche se sono il primo a pensare che se si può evitare atom, è meglio starne lontani..a meno che quello che si guarda principalmente siano veramente i consumi, cosa che in realtà non mi sembra così diffusa
Io invece credo che le considerazioni energetiche siano ormai abbastanza diffuse. Un PC che consuma meno, oltre che scaldare meno e quindi avere la possibilità di funzionare con poco o nulla rumore, permette anche un sano risparmio sulla bolletta elettrica (e sull'impatto ambientale). Naturalmente questo vale in modo particolare per i PC che restano accesi molto o sempre. Un'applicazione tipica per un sistema Atom è infatti un PC acceso 24/24 7/7 allacciato alla Rete (per il p2p, tipicamente); per questo tipo di applicazione è sufficiente, anzi è meglio, una soluzione basata su N270 e chip-set da portatili (il solito Intel obsoleto, ma in versione almeno low-power), ad esempio è ottimo l'Asus B202 che consuma veramente nulla e si compra con poco più di 200 Euro inclusa tastiera, mouse, stand, staffa vesa, ecc.. Invece una soluzione ION + Atom 330 può svolgere le medesime funzioni di rete ma contemporaneamente anche quelle di HTPC collegato alla TV, consumando poco di più. Proviamo a fare un conto: un PC "HD enabled" a basso costo, assemblato quindi con componenti da desktop, consuma tranquillamente un centinaio di watt in più rispetto a ION + Atom 330 (diciamo 125 watt contro 25), e se lo teniamo costantemente acceso, ci costerà di bolletta Enel circa 365*24*.1*.2 = 175 Euro in più ogni anno (considerando un prezzo medio del KWh domestico di 0.2 Euro, anche ottimistico). E' come dire che dopo un anno di esercizio del sistema ci si è già ripagati la scheda Zotac con il risparmio di energia.

Atom tra l'altro è l'unica cosa valida partorita da Intel ultimamente (un processore a basso consumo e basso costo, più che sufficiente per la gran parte delle applicazioni), e il solo reale problema è che poi si sono resi conto che rischia di erodere quote del mercato di altre molto più lucrose CPU (quando affiancato a chip-set decenti) e per questo cercano in tutti i modi, anche illegali, di boicottare ION. Niente di nuovo, del resto.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1