Quote:
Originariamente inviato da -dieguz-
madoooo, io per il cabio olio spendo 70€
son 7 litri di olio a 10€/L

|
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Eh, mi son rotto i coglioni di andare in officina e spendere il doppio di quanto spenderei a comprami io il materiale
Adesso mi compro io i pezzi ed i tagliandi me li faccio fare da un mio amico meccanico, tiè, che per 10€ di manodopera ed una birra mi smonta e mi rimonta la macchina intera, in allegria
d!
|
con un minimo di manualità potreste farlo da voi: alzate la macchina sul crick, svitate il tappo della coppa dell'olio, lo lasciate scolare tutto rimettendo la macchina in piano (cioè abbassando il crick), poi rimettete il tappo (eventualmente cambiando la guarnizione se dovesse essercene bisogno) e riempite con l'olio nuovo.
consigli:
- usate un paio di guanti di lattice;

- svitare il tappo della coppa a motore caldo (sia perchè si svita più facilmente, sia perchè l'olio caldo è più fluido e viene giù quasi tutto);
- non stringere troppo quando si riavvita il tappo, per non rischiare di spanare la filettatura (eventualmente ricontrollate sotto che non ci siano gocciolamenti dopo aver tenuto acceso il motore e girato un pò);
nel caso in cui dobbiate cambiare anche il filtro, svitarlo dopo che è sceso tutto l'olio (occhio perchè ne scenderà ancora, mettete uno straccio sotto) e quando avvitate quello nuovo, oliate la gomma della guarnizione con un dito intinto nell'olio.
riempite fino a quasi il livello massimo, aspettate un pò, eventualmente accendete un pò il motore e ricontrollate il livello dopo averlo spento da qualche minuto: eventualmente rabboccate fino al livello max. NON andate oltre.
risultati: TANTO risparmio e TANTA soddisfazione!