Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Per quanto riguarda la schematizzazione che nella prima fase vede l'appassionato come un semplice "collezionista" di equipaggiamenti...
La fotografia è ormai per i più un argomento da trattare in modo analogo all'acquisto di un componente per PC o di un cellulare o di un lettore mp3. Talvolta può essere semplicemente considerata come una smania consumistica, che emerge di tanto in tanto, di comprarsi qualche tipo di "cazzata" elettronica.
A seconda del budget a disposizione, una persona che ricade in questa tipologia comprerà una compattina oppure una reflex con corredo completo, ma comunque il punto fondamentale non è fare foto, ma le caratteristiche tecniche della macchina fotografica, o semplicemente il fatto di possedere un apparecchio professionale.
Conosco effettivamente persone che spendono cifre variabili da molte centinaia a migliaia di euro per una reflex e relative ottiche per poi usarla poco e sempre rigorosamente in manuale. Per il fatto di avere una macchina sopra la media comunque si definiscono già appassionati di fotografia.
|
Inquietante la prima opzione. Cioè il fanboysmo per il "pezzo tecnologico" c'è sempre stato, anch'io sono appassionato di obiettivi, ma prima sono innamorato della fotografia.
Mi dissocio totalmente da questo tipo di utenza
I nerd li trovo più sinceri, almeno loro ammettono che gli piace solo smanettare con il PC, e tutte le gigiate che fanno. Ma questi, di cui mi parli, si reputano fotoamatori...è solo questo che mi infastidisce. Uno puo' fare ciò che gli pare, ma l'importante è ammetterlo, non mentirsi.
Ciao