View Single Post
Old 22-05-2009, 09:38   #18
Jolly1313
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 47
Ragazzi lo so che non otterrò mai un notebook degno di tale nome, ma il momento è economicamente tragico e non mi va di spendere adesso quando quei soldi potrebbero servire per cose più importanti, tantopiù se ho un modo (il piccolo, brutto ed obsoleto Toshiba) per arrangiare.

Ho trovato anche una guida su come aprire il case, e dato che non è stato facile trovarla, ed era in inglese e l'ho tradotta, la riporto di seguito...vuoi vedere che a qualcuno potrebbe servire...

Come disassemblare un Toshiba Satellite 1620/1640cdt

Scollega l'alimentazione e rimuovi la batteria interna.

Gira la macchina e rimuovi le tre viti nel mezzo marcate con una "K" di fianco. Questo assicura la tastiera.
Dopo, rimuovi la copertura al di sopra della tastiera dove c'è scritto Satellite sulla destra e tutte le funzioni scritte sopra cominciando con ON light sulla sinistra. Il modo più facile per farlo è aprire l'LCD "wide open" e fare leva con cautela intorno a questa copertura. Verrà fuori. La copertura riveste il bottone "ON".

Dopo, rimuoi le 4 viti in alto che tengono la tastiera. Alza il "board" su e fuori verso l'alto dell'unità per scollegare.

Dopo, due viti tengono l'hard drive. Svitale e spingi l'hard drive a destra con il piccolo "grab extenTion" che sarà ovvio. Assicurati che la sottile copertura di plastica blu (o grigia) che si trova tra il lato destro della tastiera e l'unità torni dove la vedi all'apertura. Fuonziona come isolante tra la tastiera e la macchina stessa.
Note: Alcuni modelli potrebbero avere più viti che devono essere rimosse oltre a quelle menzionate sopra. Attenzione.


Adesso, mi date una mano a capire come installare la RAM, la PCMCIA USB 2.0 e come alleggerire un XP il più possibile?

Grazie comunque...
Jolly1313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso