Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
 questi nikonisti non finiranno mai di stupirmi.. mai..
Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti...
Purtroppo Pentax ha lo stabilizzatore onboard, ma uno stretto parco ottiche...
Purtroppo Nikon non ha lo stabilizzatore onboard, ma un ottimo parco ottiche...
Purtroppo Canon nno ha lo stabilizzatore onboard, ma un enorme parco ottiche...
ad ognuno il suo..
La domanda è: perchè Nik/Can non provano a stabilizzare i loro corpi?
Marketing? Non ne vale la pena? Per la qualità è migliore lo stabilizzatore sull' ottica?
Io non lo so...
|
Ah ah ah, quanti fotoamatori vanno in giro con 10 ottiche ? Nessuno (o forse lo 0,0001%). E gia' grasso che cola se hanno 2-3 ottiche. Quindi come vedi non e' il parco ottiche (importante a livello professionale ma trascurabile a livello amatoriale) che determina la bonta' di una fotocamera Nikon/Canon sulla Pentax etc... D'altra parte il corpo della pentax k7 trasuda qualita'/solidita' che non riscontri nei modelli di fascia media Canon/Nikon. E anche questo conta.
Ma si sa Canon/Nikon fanno tanta pubblicita' nella fascia media (marketing) e molti purtroppo gli vanno dietro anche quando esistono valide alternative come le Olympus e le Pentax.
Per quanto riguarda la stabilizzazione delle ottiche, e' un modo per farsi pagare le ottiche a peso d'oro. E giutificabile sempre nel mercato professionale ma non in quello di fascia media.