Il sistema di dissipazione Vapor Chamber lo ritengo il migliore in assoluto, specie se accoppiato alle Heat pipes. Peccato non ne esistano versioni "commerciali" compatibili con più modelli di schede video. Non ci penserei nemmeno un minuto a installarlo sulla GTX260 216sp.
Però mi rimangono un paio di dubbi:
- E' appurato che sul processore grafico è estremamente efficiente, ma sui VRM come se la cava? Ottimi dissipatori per schede video come l'Arctic Cooling Accelero Extreme GTX280 non sono altrettando efficiente sulla sezione dei circuiti di potenza, i quali raggiungono temperature molto alte, rendendo quasi insensata l'adozione del dissipatore.
- Per quanto riguarda la tecnologia vera e prropria di questo dissipatore, mi sono sempre chiesto se la Vapor Chamber, così come le Heat Pipes non soffrano di un fisiologico calo di efficienza nel corso del tempo dovuto a eventuali perdite di gas, un po' come il gas nelle pompe di calore dei condizionatori...
|