View Single Post
Old 20-05-2009, 16:10   #18
Mattari
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Il punto è un'altro. Un tempo si sentiva la necessità di evoluzioni tecnologiche.. Io invece non mi sono mai posto il problema dello zaino.. era un peso accetabile e se proprio capitavano i giorni in cui dovevi portare elettronica, matematica e sistemi allora ci si divideva i libri con l'amico di banco..

L'evoluzione ci deve essere quando è richiesta, mentre da un bel po' di tempo a questa parte l'evoluzione, perdonate il gioco di parole, si è "evoluta" nell'accezione che tanto va di moda ultimamente, ovvero "PUSH". La "evoluzione push" come la chiamo io è quando ti vengono proposte cose interessanti, sicuramente utili per fare ciò che deve essere fatto in meno tempo e/o con meno fatica, ma che prima che venissero introdotte tu non le immaginavi nemmeno perché tutto sommato quello che stavi facendo ti usciva già bene e in tempi che per l'epoca erano "accettabili".

Un'altro guaio della "evoluzione push" è che se da un lato ti fa fare quello che facevi prima in meno tempo (per averne di più in seguito per i propri hobby), dall'altro l'ambiente si "adatta" e ti chiede di fare di più, dato che ora ci metti meno a fare quello che facevi prima... causando più stress alla persona.

Non mi voglio dilungare oltre perché dietro a questo breve discorso ci sarebbe da scrivere un libro.. Sempre in tema di libri, torno quindi sull'argomentazione precedente dei libri vs e-book. Io ho portato i libri ma non mi sono mai preoccupato del loro peso, ce la facevo benissimo a portarli e oggi faccio di tutto, non ho la schiena storta o altri problemi. Quelli che si preoccupavano inutilmente erano i genitori, sempre troppo attaccati ai propri pargoli (ovviamente la mia non vuole essere una critica ).. Se poi un bambino non ce la fa allora il problema non sono i libri, ma il fisico.. irrobustiamoli un po' sti bambini, no!? Con tutte ste comodità andremo a finire come in Wall-E!

Uhm....il tuo discorso é davvero difficile da condividere per me.

Tu fai dei discorsi personali e pretendi di trasporli nel generale.
Tu non hai avuto problemi con gli zaini pesanti. Beh...nemmeno io.
Ma ti assicuro che un sacco di gente li ha avuti e li ha. Quindi? Che si fa? Peggio per loro?
Visto che a te una cosa non da problemi non ha senso ricercarne una soluzione?

Poi riguardo alle "richieste di progresso".
Siccome tu non senti il bisogno di progresso e va bene tutto cosí com'é oggi, allora nessun altro deve sentirne il bisogno?

Sono certo che in questo periodo il marketing e la necessitá di far soldi spinga alla creazione ad arte di falsi bisogni. Su questo non ci piove.

Ma da qui a dire che il progresso deve fermarsi perché non se ne sente il bisogno...beh...ce ne passa.

Anche 100 anni fa...e 200....e 300...e 1000 c'era gente che la pensava come te.

Meno male che il progresso é andato comunque avanti........
Mattari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1