View Single Post
Old 20-05-2009, 07:48   #8
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Dovrebbe essere un problema di setup del BIOS, devi cercare Legacy USB SUpport e metterlo su Disable, non ricordo + con precisione mi è capitato un paio di anni fa.
Infatti è proprio così:
Il bios di questa Asus è fermo al 2005, la Asus si è guardata bene di aggiornarlo. In questo caso l'aggiornamento, doveroso, dovrebbe contemplare semplicemente le aumentate, dovute, capacità di riconoscimento alle periferiche compatibili, HD in primis, di capacità in regolare e costante aumento.. Invece la Asus non lo fa semplicemente perché così non spingerebbe a pieno i nuovi modelli. E' la regola antica (Bravi!). E così uno si deve arrangiare. L'arrangiamento consiste nell'applicare la antica regola dell'occhio che non vede, cuore che non duole.... Con Legacy USB SUpport su Disable si dice praticamente al bios di NON cercare periferiche USB (e quindi di saperle riconoscere...) all'avvio... Il sistema parte e poi l'USB (tutto) viene gestito da XP (questo sì aggiornato...). Semplice, no...
La controindicazione... ? Non usare tastiere o mouse USB ma solo PS/2 perché se no, non si parte....

Evviva la Asus ! Ma per favore...

Ah, a proposito, il Disco Hitachi dentro il Lacie è perfetto, quindi, e non ha bisogno di assistenza... Casomai un pò di assistenza marketing e manageriale alla Asus che non aggiorna i Bios....
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso