Boh, capisco che essendo appunto la fascia entry-level, il suo bacino d'utenza è composto da fotografi alle prime armi o che non hanno grosse pretese; però mi sembra una presa in giro la struttura di menù con la finestra delle spiegazioni per esteso con i tip.
"Modalità Landascape: serve per fotografare paesaggi. Consiglio: usa un angolo ampio così catturi tutto il panorama". MA DAI? Più che altro mi sembra una presa in giro all'intelligenza delle persone... Anche il grafico dei tempi che vanno dall'omino fermo all'omino che corre sta sulla soglia del ridicolo (anche perchè in linea generale questa logica non sempre è corretta.
Inoltre, molto più grave, dal punto di vista puramente ergonomico, eliminare tasti fisici per aggiungere voci di menù non fa altro che peggiorare l'usabilità del dispositivo. In questo modo si è costretti a navigare nei menù perdendo più tempo del necessario e facendosi sfuggire una bella foto.
BUU per Sony...
|