View Single Post
Old 18-05-2009, 22:58   #16
t3xa5
Senior Member
 
L'Avatar di t3xa5
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da ciaopx87 Guarda i messaggi
Ho conosciuto alcuni mesi fa un ragazzo di 8 anni meno di me: io sono dell'87, lui è del 95. Abbiamo iniziato a suonare assieme e ci siamo resi conto che abbiamo gli stessi gusti musicali.
Io non ho fatto niente di speciale per lui, mi sono semplicemente limitato a far valere la mia esperienza di persona più grande, dispensando consigli per lui e standogli vicino quando ne aveva bisogno.
Ora questa persona si è avvicinata molto a me, mi reputa il suo migliore amico e mi considera un ragazzo della sua stessa età, ben sapendo che cmq io ho 8 anni più di lui... ogni sabato sera lui vuole uscire con la mia compagnia e io, che mi sono guadagnato la fiducia dei suoi genitori, lo faccio venire assieme a me, spesso tuttavia coinvolgendo altri ragazzi suoi coetanei per non farlo sentire troppo "piccolo".
I miei genitori, saputo l'accaduto, hanno iniziato a dirsi fortemente contrari, sostenendo che un ragazzo adolescente debba frequentare solo coetanei ed eventualmente debba venire da me solo come ripiego, cioè in quei casi in cui l'esperienza dei suoi coetanei non sia sufficiente per lui.
Ora, io pur essendo ormai una persona quasi adulta a tutti gli effetti (quasi 22 anni) mi sento cmq amico di questo ragazzo molto più giovane di me e non voglio deludere le sue aspettative, visto che lui vede in me una figura molto importante, ma chiedo a voi come vi comportereste al mio posto... cosa devo fare? Come devo comportarmi con lui? Come posso fare affinchè la mia presenza nella sua vita sia una presenza positiva e non faccia più danni che altro?

Vi ringrazio...
anche io ho avuto amici più grandi di me e sono stato amico più grande per altri, mai questa differenza comunque, massimo 5 anni, la differenza di 8 ce l'ho con mio cugino, e lui mi vede più come un fratello maggiore che come un amico, anche se di fratelli ne ha già due, mi chiede consigli e altro avendo comunque 8 anni di più.
sinceramente sul fatto di portarlo in giro con te la sera non credo sia il massimo, tu hai 22 anni quindi suppongo non abbia orari di rientro, o al massimo degli orari di massima (del tipo se non torni a casa quanto meno fammi sapere, classica frase che mi dice mia mamma da 5 anni a questa parte ) lui 14 non può stare in giro con te agli orari che stai in giro tu, ci sono 8 anni di maturazione di differenza e 8 anni tra i 14 e i 22 sono un abisso.
tu devi comportarti come al solito, devi essere suo amico, presente quando lui ha bisogno ma cercare di fargli capire che non può uscire sempre con te la sera per questi motivi e che comunque uscire anche con gente della sua età gli fa bene, in modo che possano fare insieme le prime esperienza, come hanno fatto tutti
__________________
iMac i7 27" 5K  MacBook Pro Retina i7 15" 
iPhone 7 Plus 128GB Matte BlackiPad Pro 12.9" 128GB Space GreyiPad Air 9.7" 64GB Space Grey
Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖
Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K
t3xa5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso