View Single Post
Old 18-05-2009, 19:12   #9
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
Cosa intende la sony per vetri professionali? Per me vetri professionali con Canon L, Leica, Zeiss. Poi mi chiedo, quando si parla di obiettivi magari anche validissimi un 50 1/1.4 non dovrebbe essere da buttare via anche se plasticoso. Per parlare di un obiettivo bisognerebbe parlare di schema ottico, curve mtf, ecc... Le curve MTF in luce colorata mostrano il comportamento degli obiettivi in situazioni di luce difficile. Questi test, che venivano pubblicati fino ad una decina d'anni fa, sono spariti dalla circolazione, e sulle riviste ormai si leggono solo quelli effettuati in situazioni di luce controllata. Anzi, da alcune riviste sono spariti anche i test MTF veri e propri, sostituiti da un semplice valore numerico riassuntivo. Insomma, tutto pur di rendere immediatamente facile e comprensibile al lettore medio, che si presuppone sempre meno preparato, un fenomeno complesso come quella della resa di un obiettivo.
Leggendo articoli come questo (flash da taschino poi...) si capisce come si ritenga imbecille un lettore... lo stesso identico articolo si poteva fare se io come ditta costruivo dei barilotti in plastica con 2 vetri e una lampadina tascabile, anzi sarei sto più furbo ai vetri mettevo uno stabilizzatore e alla lampadina inserivo anche la possibilità di orientarla destra sinistra di 360° (non si sa mai).....
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1