La soluzione c'è!
Quello che cerchi tu esiste già fatto e pronto all'uso. L'unico svantaggio che ha è che è un po' costosetto.
È nientemento che il Mach II GT prodotto dalla Extreme cooling technologies. È formato da un compressore che invia nell'evaporatore gas a temperature polari: arriva anche anche a -62 °C!!! Questo termina su una piastra di rame, quella che va messa a contatto con il processore.
I risultati? Ti dico i miei: ho provato a usare al 100% pieno per circa 3 ore un processore AMD Opteron da server; si è mantenuto a circa 31 °C. La seconda prova l'ho fatta con un Intel Pentium 4 sovraclockato di circa il 45% (Roba da farlo diventare una piastra per cuocerci le bistecche). Ebbene, con questo raffreddatore sono riuscito a mantenerlo, con un uso continuo al 100% per 3 ore, a ben 48 °C!!! Mica male come risultati, vero? Basta seguire le istruzioni di montaggio (È una procedura un po' lunghetta, perchè va isolata tutta la basetta della zona del processore) e il resto lo fa da sè. Di solito il circuito di compressione emette una rumorosità massima di 37 dB, trascurabile direi, anche perchè, andando questo dispositivo sotto il computer, sicuramente la sensazione di rumorosità diminuisce.
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!!
|