Per essere seri e staccare dal precedente intervento: non c'è dubbio che il futuro appartenga alle memorie di tipo flash o quanto meno a quelle memorie che deriveranno da questa tipologia
E' anche indubbio che la strada è ancora lunga e nessuna azienda con grossi data base e informazioni importantissime, affiderebbe a detta tipologia di storage la propria esistenza informatica
E' un altro dato di fatto che i dati scritti su un supporto "inciso" sono più affidabili in termini di tempo e sensibilità alle interferenze esterne, di quanto possa esserlo una memoria, sensibile magari anche alle onde emesse da un telefono cellulare posto a contatto
Non a caso si investe ancora in ricerca per quanto riguarda i tanto bistrattati e antiquati dischi magnetici
Che in altri settori si progredisca è un bene e ben vengano le novità e le sperimentazioni ed è anche altrettanto sacrosanto che qualcuno sia entusiasta nel provare e, di fatto, collaudare le nuove tecnologie
Quello che bisogna sempre considerare è, in assoluto, il fatto che certe garanzie di affidabilità (scordandosi i test anomali) sono irrinunciabili per chi fomda sulle informazioni meccanografiche la propria esistenza ed allo stato attuale, se si considerano parametri quali la longevità, la velocità, il costo e l'affidabilità, al top ci sono sempre i dischi magnetici, checché se ne dica
|