View Single Post
Old 13-05-2009, 13:51   #20
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Sui netbook ci deve tornare linux con una distribuzione tarata su misura. I netbook devono costare al massimo 200 euro iva compresa. I programmi preinstallati ti devono bastare per fare tutto l'indispensabile (vedi assenza di un lettore dvd). Tutto il resto e' FUFFA !!!
E perchè?
forse ti sfugge che i netbook hanno avuto successo da quando ci hanno messo un monitor da 10 pollici, un hard disk grosso e il buon vecchio "finestre" XP?
per chi li compra i netbook non sono "palmari più grossi" bensì "portatili più piccoli" (che, fra l'altro in quanto realmente "portatili" sono anche più comodi) e li vuole con il buon vecchio winzzozz, che farà anche pena come sistema (il che poi è opinabile), ma è stradiffuso, ci girano un botto di applicativi (spesso anche versione torrent o emule) e soprattutto se hai un problema un pirla che salva i dati e formatta lo trovi anche la notte di natale e se lo paghi un tozzo di pane oltre a fargli un favore vinci in automatico il diritto di chiamarlo mentre tromba solo perchè hai cambiato (per sbaglio) la risoluzione del desktop e non ti piacciono le icone più grosse.
Su linux non pagherai il sistema operativo, ma se hai un problema visto che i tecnici sono quattro gatti si fanno pagare, per installare i programmi non basta scarica-setup-avanti-avanti-accetti il contratto?-anche le clausole in piccolo?-anche il virus allegato?-sei sicuro?-lo accendiamo?, se non hai un hw che è supportato fin dall'installazione poi sono cazzi tuoi, se attacchi il cavo di rete non ti funziona in automatico la connessione e così via...
Ora, sia il professionista che il privato preferiscono pagare una licenza windows (o mettere la solita iso scaricata dal mulo stracarica di rootkit), però hanno tutti i vantaggi di stare nell'ecosistema windows
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1