Quote:
Originariamente inviato da stecdc
io sinceramente non credo ci sia tutta sta differenza ddr2 vs ddr3. In tutte le recensioni che ho letto si dice che la differenza sta nei 2 o 3 al massimo punti percentuali. Nei futuri 965-970 non credo che la differe3nza sia superiore al 5%, che già mi sembra tantissimo. E cmq son pochissimi i programmi che utilizzano la massima banda disponibile, sono essenzialmente tutti benchmark...
|
AMD attribuisce un guadagno del 5% di media...
Comunque il discorso è più ampio, perché il tutto dipende dal clock NB, dal clock di lavoro del procio e dal clock della ram.
Tutto questo interagisce ed è inutile aumentare l'uno senza aumentare l'altro, perché si creano colli di bottiglia.
Se facciamo mente locale, quando venivano commercializzati i 920 ed i 940, era scappato fuori che il 925 sarebbe stato 95W TDP ed il 945 125W TDP.
Se guardiamo ora, il 945 è un 95W TDP e non mi sembra di dire castronerie affermando che un 3,4GHz potrebbe essere ancora 125W.
Ho detto questo perché a me sembra molto probabile che AMD non abbia commercializzato un 3,4GHz Phenom II non per problemi di TDP ma perché se non alza il clock NB almeno a 2,6GHz di fatto non sfrutterebbe le DDR3 e subirebbe un calo di IPC perché (forse, in casi al limite) non basterebbe la banda.
Ho scritto questo per far entrare nell'ottica... perché se prendiamo un 720 e lo teniamo a def, non è certo montando delle DDR3 a 2GHz e occando l'NB a 2,8GHz che noteremmo incrementi, perchè la velocità con cui il procio elabora i dati è bassa.
Viceversa, un 955 occato a 4,1GHz se lo facessimo lavorare a NB 2GHz e DDR2 1066 da un lato e dall'altro sempre a 4,1GHz ma con NB 3,2GHz e DDR3 1600 le differenze si vedrebbero e non poco.
Un esempio è il mio 940 che tra 4GHz e DDR2 1066 e NB 2,4GHz e sempre 4GHz e DDR2@1250 e NB 2,650GHz arrivo ad ottenere anche il 20% in più in Photoworxx ed un 300-350KB/s con Winrar.
Per il discorso dei timing, testando con Everest, tra DDR2 800 a 4-4-4 e DDR2 800MHz a 8-8-8 se registrava un transfer inferiore al max del 3%, mentre confrontando le DDR2 800 4-4-4 con delle DDR2 1066 5-5-5 l'incremento di banda era sopra il 20% (mi sembra).
Da questo si evince che i timing non sono incisivi, ma lo è invece il clock della ram.
Ribaltando la situazione al 955, rispetto al 940 abbiamo 3 situazioni che soddisferebbero l'incremento delle prestazioni:
- il clock OC superiore (quindi... più clock del procio, più sfruttamento delle ram)
- Il clock NB OC superiore (quindi NB più occabile, più sfruttamento delle RAM)
- Il clock delle ram quasi del 60% superiore a delle DDR2 1066.
Con questi presupposti, mi sembrano ci siano TUTTE le possibilità di superare l'ottimizzazione del 940 che feci a sua volta, dove il max l'ho ottenuto con NB a 2,650GHz, ram DDR2 5-5-5-15-20 1066@1250 e clock procio 4GHz.
Poi lo vedremo tranquillamente in questa settimana sul campo (di battaglia)