Quote:
Originariamente inviato da s12a
In ogni caso non riesco a vedere gli esatti vantaggi della IGP integrata nel processore.
|
Il vantaggio è di tipo commerciale, per il produttore. Quando Intel vende una CPU, c'è la possibilità che il sistema dove verrà installata utilizzi un chip-set non Intel e/o una GPU non Intel, perciò la stessa Intel deve spartirsi la torta (il prezzo pagato dal consumatore) con altri soggetti. Se invece riesce a portare tutto o quasi tutto a bordo della sua CPU, gli altri soggetti del mercato sono tagliati fuori e la sua fetta di torta aumenta. Credo che ad Intel non dispiacerebbe fare le scarpe a Nvidia, che si permette di erodere un po' del suo mercato dei chip-set; mentre AMD dal canto suo ha comprato ATI.
Tecnicamente, il vantaggio può essere quello della densità di integrazione, che può essere interessante in certi settori. In pratica l'obiettivo finale può essere il SOC (system-on-chip), direzione ad esempio presa da Intel con i futuri Atom. Le soluzioni ad alte prestazioni continueranno ad utilizzare componenti discreti.