Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Comunque, mettiamo in chiaro due punti:
- Il Kindle di Amazon è anche lui basato su Linux
- Il Kit di cui parla la news non è un prodotto finito, ma una scheda demo per lo sviluppo di dispositivi come appunto il Kindle di Amazon, l'iLiad di iRex, quelli di Sony etc etc che mi sa usano tutti la tecnologia di E-Ink.
|
La novità potrebbe essere costituita dal fatto che un'azienda produttrice di hardware - di ampie vedute - potrebbe commercializzare un dispositivo leggero ed economico capace di visualizzare (con consumi estremamente ridotti) documenti in formato TXT oppure PDF e non solo quelli "protetti" (vedi Amazon).
Se così fosse, si aprirebbe un ampio orizzonte nello scambio di libri, di ogni e qualsiasi genere, ovviamente non vincolati da diritto d'autore.