View Single Post
Old 12-05-2009, 10:55   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Comunque, mettiamo in chiaro due punti:

- Il Kindle di Amazon è anche lui basato su Linux

- Il Kit di cui parla la news non è un prodotto finito, ma una scheda demo per lo sviluppo di dispositivi come appunto il Kindle di Amazon, l'iLiad di iRex, quelli di Sony etc etc che mi sa usano tutti la tecnologia di E-Ink.
La novità potrebbe essere costituita dal fatto che un'azienda produttrice di hardware - di ampie vedute - potrebbe commercializzare un dispositivo leggero ed economico capace di visualizzare (con consumi estremamente ridotti) documenti in formato TXT oppure PDF e non solo quelli "protetti" (vedi Amazon).

Se così fosse, si aprirebbe un ampio orizzonte nello scambio di libri, di ogni e qualsiasi genere, ovviamente non vincolati da diritto d'autore.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1