Quote:
Originariamente inviato da miluttina
Diciamo,però,che c'è sempre stato un qualcosa di strano nelle connessioni del mio pc e ho sempre sorvolato senza preoccuparmene..partiamo con questa schermata:
http://www.fileqube.com/file/qiwfFW195321
non ho mai capito perchè siano presenti tutte quelle connessioni..se non erro,è necessario solamente una delle tre attive..il netgear adapter non so da dove provenga.. 
|
Non vedo nulla di particolarmente strano in quelle connessioni:
- Alice dovrebbe essere quella creata appositamente per la navigazione su internet (visto che hai un modem ethernet);
- Connessione 1394 si riferisce al firewire... se non utilizzi tale porta puoi anche pensare di disabilitarla;
- Connessione alla rete locale (LAN) è quella relativa alla scheda di rete a cui colleghi il cavo ed è necessaria affinché la tua connessione funzioni;
- Connessione rete senza fili infine riguarda la scheda di rete wireless (immagino tu la utilizzi in università).
Quote:
Originariamente inviato da miluttina
e il problema di mozilla si spezza in 2,più precisamente:
1.quando la "connessione alla rete locale(LAN)" è attiva e alice è disconnesso,all'avvio del browser si presenta questa schermata:
http://www.fileqube.com/file/nZvVHI195325
|
In questo caso direi che non sei effettivamente connessa a internet, quindi l'errore è facilmente spiegabile.
Quote:
Originariamente inviato da miluttina
2.quando invece mi connetto ad alice ed è attiva pure la "connessione alla rete locale(LAN),mi compare quest'altra schermata:
http://www.fileqube.com/file/hXcgOGtJh195329
aggiungo di seguito che il problema è iniziato da quando ho deciso di spostare il notebook dal suo posto abituale alla mia camera..tutto ciò potrebbe aver influito con il malfunzionamento dela rete?e,infine,per un discorso universitario,ho impostato in "mozilla-strumenti-opzioni-avanzate-rete-impostazioni" un proxy manuale..però,una volta ritornata a casa,ho rimesso il pallino su "nessun proxy"..anche questo potrebbe aver inciso?
attendo vostri aiuti.. 
|
In questo caso invece il problema non è così evidente. Spostare il portatile dubito abbia influito in alcun modo, a meno che questo non abbia richiesto qualche cambiamento nel modo in cui ti connetti al modem.
L'impostazione del proxy potrebbe dare qualche problema, ma rimettendo tutto com'era prima il problema dovrebbe sparire.
Hai fatto qualche altra operazione sul computer? Magari hai dovuto cambiare qualcos'altro per l'università?
Ciao