View Single Post
Old 11-05-2009, 14:36   #3
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Possibili Problemi


-Voglio mettere Windows 7 ma non conosco l'inglese abbastanza bene per usarlo, come faccio? Così.
-Ho riformattato il PC ma non ho più l'OSD quando alzo/abbasso/accendo/spengo il volume/la wifi. Come faccio? Scarica il LAUNCH MANAGER da QUI, scegliendo il modello e poi sotto "Applicazione". Funziona con XP/Vista/Seven 32/64 bit senza nessun problema.
-Ho riformattato il PC ma non ho più un programma per usare la webcam. Come faccio? Debut.
- SI MUOVE IL &%$E£$%& DI MOUSE MENTRE SCRIVO. COME FACCIO? Usa il tasto per bloccare il trackpad prima di digitare. Sta lì per una ragione.
USO LA VERSIONE PREINSTALLATA DI WINDOWS VISTA E LE CHIAVETTE USB NON VENGONO CORRETTAMENTE MONTATE. COME FACCIO? Ecco la procedura, grazie all'utente miller87.
Quote:
Originariamente inviato da miller87 Guarda i messaggi
(cut)

per quanto riguarda invece il riconoscimento delle chiavette quello sì ci sono riuscito cercate in google e scaricate il programma Own-Ita

e dopodichè seguite le seguenti istruzioni (s.o. windows vista)

USO DEL PROGRAMMA “OWN”

Assicurarsi di avere disabilitato l’UAC in Windows (qui le istruzioni), dopodichè istallare il seguente programma: “Own-ita“.

Andare nella directory Windows/inf e cliccare col tasto destro su ognuno dei seguenti file e selezionare la voce “Own”:

* drvindex.dat
* infpub.dat
* infstor.dat
* infstrng.dat
* infcache.*
* setupapi.*

Gli * indicano qualsiasi estensione, quindi ad esempio per il file setupapi.* si intendono setupapi.app.log, setupapi.dev.log, setupapi.ev1, setupapi.ev2 e così via.

Una volta modificati i permessi di questi file è necessario rimuoverli.

Riavviando Windows il problema dovrebbe (il condizionale è d’obbligo™) essere risolto.

Aggiornamento: Riporto le istruzioni per rimuovere own-ita, già postate su un commento.

Apri regedit (clicca su start e scrivi regedit) ed elimina le voci: (e per eliminare s'intende cancellare la cartella command!)

* HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\Own\command
* HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\Own\command.

Riavviando il sistema non dovresti più avere la voce own nel menu del tasto destro.
Se vuoi anche eliminare fisicamente anche i file, essi si trovano in C:\Windows\System32 e si chiamano rispettivamente own.bat e ownf.bat.



Disabilitare l'UAC

In Windows Vista è abilitata in modo automatico la cosidetta UAC (User Account Control), una caratteristica che forza un utente del gruppo degli amministratori a comportarsi come un utente senza privilegi.

Sebbene ciò implementi una sicurezza in più, esso diventa talvolta irritante per i troppi popup che appaiono per confermare l’istallazione di un programma o per gestire file in directory ritenute importanti dal sistema.

METODO 1: RAPIDO

Cliccare sul pulsante Windows e poi sull’ immagine personale. Una volta aperta la schermata “Account utente” cliccare su “Attiva o disattiva Controllo account utente”. Togliere il segno di spunta dall’opzione “Per proteggere il computer, utilizzare il controllo dell’account utente” e premere il pulsante OK.

METODO 2: USO DI MSCONFIG

Cliccare sul pulsante Windows e scrivere msconfig, dopodiche nella finestra appena aperta cliccare sulla scheda strumenti, poi selezionare su “Disabilita controllo dell’account utente” e infine premere Esegui.

Si aprirà una finestra del terminale, che una volta restituito il prompt dovrà essere chiusa. Premere il bottone OK sulla vecchia finestra (Configurazione di sistema) e riavviare il computer.




Una volta che avrete fatto tutta la procedura riconoscerà le chiavette usb in un battibaleno.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 20-06-2009 alle 23:26.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso