Quote:
Originariamente inviato da megawati
Credo che Mercurio scherzasse... credo :-)
|
Ma io ero serissimo! Dopo Photoshop e Autocad sui netbook minori di 11'', è ovvio che gli utenti si aspettano Photoshop su un e-paper a 16 toni di grigio che ci mette circa un secondo per ridisegnarsi.
E poi, ti posso assicurare che su Linux i PDF si vedono malissimo: infatti non c'è il supporto alle DirectX10! E linux, ovviamente non gira su processori ARM con nientemegabyte di memoria come Windows 7 certamente farà, e figurati se è in grado di far durare la batteria una settimana come ci si aspetta da un e-reader.
Inoltre è difficilissmo da usare: una volta aperto il PDF con l'interfaccia touch, bisogna pure leggerlo. Cioé, dico, leggerlo!!! E' da folli.
Quote:
Comunque il kit è già disponibile da parecchi mesi: come notizia è piuttosto OLD.
|
Già, probabilmente ad hwupgrade l'hanno scoperta in relazione al nuovo Kindle di Amazon.