Quote:
Originariamente inviato da aries
CUT!
Ora, dopo questa "piccola" premessa per far capire la situazione, veniamo alla mia domanda: solitamente salvo i miei render in formato bmp per poi ridimensionarli e comprimerli in jpg , ma ora dovendoli importare in un programma di fotoritocco è meglio salvarli in PNG , TGA , oppure va bene anche il BMP???
Grazie.
|
Se devi fare postproduzione è indispensabile conservare tutti i dati originali dell'immagine, dunque potresti esportare in qualcosa di adatto come TIFF. Come BMP è lossless, ma almeno è un formato compresso.
JPG invece è un formato lossy e le sue performance sono proporzionali alla qualità che hai selezionato in fase di salvataggio: evidentemente il tuo programma di fotoritocco non ti faceva nemmeno selezionare il livello di dettaglio dell'immagine, impegandone automaticamente uno molto basso (à la Paint). Un software appena sufficiente (come Gimp ad esempio) invece ti consente di selezionare il livello di compressione: di dati se ne perdono sempre, ad ogni compressione, ma si possono almeno limitare i danni usando un profilo da 8 in su. Tutti i programmi che ti consentono di selezionare il livello di qualità di una JPG salvano JPG identiche, almeno in linea puramente teorica.
Correggetemi se ho detto inesattezze!