Quote:
Originariamente inviato da Giustaf
raga fidatevi..ne parlai con tovarisch in pvt e anche lui mi ha detto che non ha senso testare con i 32 bit quando poi si usa un sistema operativo a 64bit!
|
Vi spiego anche il perché.
In un S.O. a 64 bit, gli applicativi a 32 bit girano in una macchina virtuale che stressa relativamente poco l'hardware.
Per stressare l'hardware come si deve, bisogna usare un applicativo a 64 bit.
Non ha neanche senso dire che tanto sui S.O. a 64 bit per ora ci girano solo programmi a 32 bit, perché tutti i file del kernel e dei driver di sistema sono a 64 bit e quindi se non stresso il sistema con un applicativo a 64 bit, ho solo un'indicazione che gli applicativi a 32 bit e la macchina virtuale sono stabili.
Basta provare con LynX: fatelo girare in un S.O. a 64 bit nella modalità a 32 bit e poi in quella a 64 bit.
Scommetto che il processore prende come minimo 5° in più e che la velocità indicata sarà superiore di parecchi Mflop con la versione a 64 bit.