Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
il caricatore da modellismo ha il voltmetro in tempo reale con precisione al millivolt da zero a 40v circa... funge sia durante la carica che la scarica. misurare la tensione a vuoto serve praticamente a niente
tra 808 e 600 non avrei dubbi... 808
per l'uniross, non è un vero 15 minuti, la prima fase dura poco (penso 10 minuti?) e la seconda fase sui 30 minuti (se non ricordo bene correggetemi), la prima fase è praticamente 3C per le eneloop ma la seconda 1C circa, poi magari ha un deltaV tarato molto sensibile e stacca quando la batteria è al 97% e questo fa bene per prolungare i cicli. quindi come caricatore non è agressivo come altri da 15 minuti
probabilmente la fase a 3C dura poco con le eneloop perchè queste salgono abbastanza presto di voltaggio, lui pensa a una alta resistenza interna e passa alla fase a 1C salvandola dallo stress. peccato che non trovo in giro analisi per questo caricatore altrimenti lo metterei nel primo post
|
capito.. immagino che i caricabatterie da modellismo abbiamo prezzi proibitivi
Ad ogni modo, credo che l'unico vantaggio dell'uniross rispetto al 808 sia la velocità di ricarica. 45minuti/1ora rispetto le 2 ore del 808.
Credo che anche l'808 abbia un buon controller del deltaV, nel senso che non lascia sovraccaricare la pila, ma si fermerà magari al 98%, o cmq non sfordando il 100%.
In caso contrario smentitemi.