Quote:
Originariamente inviato da c.m.g
scusami gigi se dissento (con tanto di stima e di rispetto  nei tuoi confronti), io sono 15 anni che uso celluri e ti posso dire, si intende con batterie al litio, che le stesse hanno un mumero di cicli di carica e scarica, se effettui una carica mezza, ti viene contata come intera, accorciando di fatto la vita complessiva della batteria, fidati, lo so per certo.
|
Allora, per quanto ne so io le batterie al litio si rovinano saricandole solamente se si va al di sotto della carica minima della singola cella, cosa che in un cellulare potrebbe succedere solamente se lo si lasciasse parecchi mesi senza ricaricarlo, in un palmare del tipo "sempre acceso" (cioè di quelli dove il tasto di spegnimento serve in pratica solo per ridurre i consumi disattivando lo schermo, ma senza disalimentare la gran parte dei circuiti) potrebbe bastare anche solo un paio di mesi, ma in tal caso basta spegnere completamente l'omnia ed il problema si risolve.
Per quanto riguarda le cariche le batterie al litio hanno un numero di cariche massimo che in media si aggira sul migliaio, il che non significa che alla millesima carica non si ricaricheranno più ma che raggiunto tale limite la quantità di corrente che entrerà nella batteria sarà molto bassa e pertanto la durata della carica si ridurrà drasticamente. Ad esempio se adesso con una carica dura 3-4 giorni a "fine vita" la durata sarà prossima al giorno a parità di utilizzo.
Max